ARRAMPICATA _ ACROBATICA
kN+ è un centro di gravità permanente
Dove il gesto tecnico/estetico è più importante dell'erogazione della potenza.
Dove l'armonia con il proprio corpo è più importante della competizione. Sfidando solo se stessi e il proprio livello.
Un luogo dove trovare il proprio baricentro attraverso la disciplina e la preparazione atletica e con questi superare, per un attimo, la forza di gravità.
kN+ è APERTA
dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 16:00 alle 22:30
SU PRENOTAZIONE dalle 7:00 alle 16:00
dal LUNEDÌ AL VENERDÌ
SABATO dalle 14:00 alle 19:30 kN+ CLIMBING DAY
DOMENICA dalle 14:00 alle 18:30
SU PRENOTAZIONE dalle 9:00 alle 14:00
il SABATO e la DOMENICA
c/o Tonic via Mestre, 9 MILANO
kN+ 2024/2025
PER CORSI E ISCRIZIONI
ATTENZIONE!!
DA SETTEMBRE 2024 PER ACCEDERE A kN+
SARÀ OBBLIGATORIA L'APP SPORTCLUBBY
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
CORSO LEAD MULTIPITCH
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO
PER LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI
(Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i., articolo 166 - Allegato XXI)
TENUTO DALLA GUIDA ALPINA MASSIMILIANO GEROSA
E ORGANIZZATO DALLO STUDIO GEROSA
rticolo 166 - Allegato XXI
FRIDAY 4 FRIENDS
TUTTI I VENERDÌ DALLE 16:00
PORTA UN NUVO AMICO E
AVRAI UN INGRESSO GRATIS
HAPPY kN+ DAY
DUE ANNI INSIEME
10/11/24
GRAZIE A TUTTA LA COMMUNITY kN+
SOSTIENI kN+ A.S.D.
I corsi di ARRAMPICATA di kN+
I corsi sono studiati per atleti di ogni livello. L'arrampicata, essendo una disciplina, permette di lavorare in gruppo con atleti di livello diverso creando una sinergia educativa per tutti i partecipanti.
Come il DOJO nelle discipline orientali è il luogo dove avviene lo scambio di conoscenze tra atleti di livello differente, nella disciplina dell'arrampicata lo è il PANNELLO, questo scambio permette agli atleti principianti di apprendere le tecniche avanzate degli atleti esperti e allo stesso modo gli aiuta gli atleti esperti ad affinare le tecniche base dell'arrampicata.
Il lato sociale delle attività boulder e lead rende divertente e partecipato il corso, aiuta a progredire nella tecnica dell'arrampicata condividendo le esperienze con il gruppo e grazie a questo permette una crescita dell'autostima nel principiante e un rafforzamento dell'umiltà nell'atleta esperto.
Per una progressione lineare nell'apprendimento è consigliato seguire la lezione monosettimanale del corso di arrampicata e poi a distanza di almeno un giorno tornare a replicare gli esercizi studiati durante la lezione impartita dall'istruttore.
I corsi di ACROBATICA AEREA di kN+
L'ACROBATICA AEREA è una disciplina tipica delle arti circensi, che può essere eseguita su diversi attrezzi, tessuti e cerchio in primis. Spettacolare e adrenalinica, permette di allenare tutto il corpo in modo omogeneo, sia dal punto di vista muscolare che da quello dell'elasticità e della coordinazione motoria.
Durante il corso, gli allievi impareranno diversi trick sia sul cerchio che sui tessuti, ma potranno concentrarsi maggiormente sull'attrezzo che preferiscono.
I corsi sono annuali con frequenza monosettimanale – 32 lezioni in totale – e sono a numero chiuso per un massimo di 8 persone a corso, in modo tale che ciascuno possa lavorare in modo continuativo sul proprio attrezzo.
Le lezioni durano un'ora e mezza e sono strutturate in una prima fase di riscaldamento, potenziamento e stretching, uguale per tutti, e una seconda fase di lavoro sugli attrezzi, dove ciascuno segue un percorso ad hoc in base al proprio livello e alle proprie capacità.
I corsi CLIMBING TRAINING di kN+
Un allenamento funzionale propedeutico all’arrampicata sportiva. Per migliorare la forza applicata e minimizzare l’insorgere di infortuni, preparando l’individuo ad affrontare atleticamente l’impegno fisico dell’arrampicata.
Un allenamento intenso fatto di esercizi a corpo libero, focalizzati allo stimolo della propriocezione e da circuiti di media-alta intensità al TRX.
Il Total Resistance Exercise, è un metodo di allenamento in sospensione, sia a terra che in piedi, che sfrutta la forza di gravità e il peso corporeo come carico, allo scopo di migliorare forza, equilibrio e resistenza. La specificità degli esercizi è quella di far lavorare il corpo in instabilità e cercare ti ristabilizzare l'assetto corporeo per realizzare un corretto gesto funzionale.
Le lezioni prevedono una prima fase di riscaldamento e mobilità articolare, una fase centrale di potenziamento, mirata allo sviluppo della forza dei principali compartimenti muscolari, e una fase finale di lavoro posturale.
kN+_@_CLIMBINGRADIO